L’Associazione
L’Associazione Calabria-Spagna è stata fondata in Reggio Calabria nel luglio del 2012 ad opera di un gruppo di estimatori della civiltà ispanica; essa é apartitica, ideologicamente non orientata e non ha fini politici o di lucro.
Il sodalizio si propone come scopi: la diffusione e la promozione della conoscenza del periodo storico relativo alla dominazione aragonese e spagnola in Calabria e più in generale nel sud Italia; la diffusione di scambi culturali tra l’Italia e la Spagna e gli altri paesi di lingua spagnola mediante la promozione di dibattiti, seminari, corsi di formazione e di aggiornamento, convegni, manifestazioni, studi, ricerche; la organizzazione di corsi di lingua spagnola; la organizzazione di attività di turismo culturale ed organizzazione di corsi di lingua in Spagna; la costituzione di canali stabili di facilitazione alla ricerca storico-letterario-linguistica con istituzioni universitarie e similari degli Stati interessati.
L’Associazione, che al momento conta circa novanta membri, mantiene regolari rapporti con le Autorità diplomatico-consolari del Governo spagnolo in Italia (Ambasciata di Spagna in Roma, Consolato generale di Spagna in Napoli ) e con l’Istituto “Cervantes”, sede staccata di Napoli, mantiene rapporti con alcune Universita’ spagnole i cui rappresentanti sono stati invitati a relazionare in Reggio Calabria, e procura occasioni di valorizzazione di studiosi reggini in Spagna.